Loader
Featured Image Featured Image Featured Image Featured Image

Lo zafferano è come il sole e come questo emana forza e benessere

 

Coltivare l’oro rosso delle piante ci porta a delle grandi soddisfazioni. Il bellissimo fiore, le proprietà speciali e soprattutto il sapore esclusivo di questa pianta ci affascinano sempre di più.

Dopo un esperimento pienamente riuscito lo coltiviamo insieme ad altre aziende agricole di Capriana. Qui con tanto sole, i terreni sabbiosi e poche precipitazioni abbiamo ottime condizioni per la coltivazione di questa spezia.

Produciamo solo lo zafferano puro in stimmi, segno di altissima qualità e purezza.

Lo vendiamo in confezioni da 0,5gr

 

Lo zafferano in cucina:

Grazie al suo profilo aromatico: dolce-floreale-amaro-intenso- lo zafferano si sposa con tutto dal dolce al salato.

Esalta ogni pietanza e lo si può abbinare sia a dei cibi rustici che raffinati:

 

Dolce-cremoso

dessert con panna, latte e yoghurt come gelato di panna, crème bruleè, panna cotta, ricotta dolce

 

Fruttato -aromatico

frutta sciroppata, marmellata,

con frutta fresca come pera, arancia, banana

 

Salato-piccante

Carni bianche, di coniglio, agnello ideale in combinazione con pomodori

Uova, spinaci, porri, fughi, zuppe

 

Raffinato-sofisticato

Salmone, filetto di pesce, cappe sante, crostacei vari, seppie

 

Armonico

Lo zafferano valorizza anche semplici ingredienti come patate, riso, cipolle, zucca e altri ortaggi

 

Tradizionale

Risotto alla milanese, paella, bouillabaisse

 

Delicato e dolce

Biscotti, pan di spagna, crostate

 

Come usare lo zafferano in stimmi

Per esaltare al massimo colore e aroma consigliamo di scaldare i stimmi su un coperchio caldo o in forno a 50° C per qualche minuto, dopo frantumare i stimmi in un mortaio o con l’aiuto di un coltello.

Aggiungere alla polvere qualche cucchiaio di liquido tiepido a scelta (Acqua, brodo, vino, latte…)

Lasciare in ammollo per 10-30 minuti.

Aggiungere solo a fine cottura.

 

Zafferano